INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13-14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Con il presente documento (“Informativa”) resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), FRIGERIO Trasporti S.r.l., desidera informare Lei, in qualità di genitore o tutore legale del minore (“Minore”), in merito alle finalità e alle modalità con cui saranno trattati i Suoi dati personali tramite la presente app Frigerio Trasporti Bus Monitor e Frigerio Trasporti Family (“App”), nonché quelli del Minore nell’ambito del servizio di trasporto scolastico (“Servizio di Trasporto”).

👤 Titolare del trattamento

FRIGERIO Trasporti S.r.l., con sede legale in Giussano (MB), via Viganò n. 5, è Titolare del trattamento.

Frigerio Trasporti S.r.l. è reperibile al seguente indirizzo e-mail  dpo@frigerioviaggi.com

🔐 Responsabile Del Trattamento

Il Responsabile della protezione dei dati, DPO (Data Protection Officer) domiciliato ai fini della presente informativa presso la sede legale del Titolare, è contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@frigerioviaggi.com.

🎯 Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Registrazione dell’account sull’App e gestione notifiche: il trattamento dei dati personali è necessario per la gestione e creazione dell’account personale e gestione delle notifiche, come aggiornamenti sulla posizione del Bus, sullo stato della parte e dell’arrivo del Bus. La base giuridica è il consenso, di cui all’articolo 6. par. 1, lett. a) del GDPR.
  • Adempimento Contrattuale: il trattamento dei dati personali è necessario per la gestione e l’erogazione del Servizio di Trasporto e per garantire la sicurezza dei minori durante lo svolgimento dello stesso. La base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali, di cui all’articolo 6. par. 1, lett. b) del GDPR. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per accedere al Servizio di Trasporto. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di erogare il Servizio di Trasporto.
  • Tutela dei diritti e obblighi legali: I dati personali potranno essere trattati, ove necessario, per consentire al Titolare del trattamento di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria o stragiudiziale, nonché per adempiere ad obblighi di legge o a richieste provenienti da autorità competenti. Il trattamento dei dati personali si fonda sulle basi giuridiche previste dall’articolo 6 par. 1, lett. c) e, ove applicabile, 6 par. 1, lett. f) del GDPR.

📁 Tipi di dati personali trattati

I dati personali trattati sono i seguenti:

  • Dati account App: username e password
  • Dati identificativi: nome, cognome, indirizzo di residenza del Minore;
  • Dati del genitore/tutore legale/soggetti terzi (parenti diversi dai genitori, babysitter): nome cognome indirizzo di residenza codice fiscale, documento di identità;
  • Dati relativi all’ubicazione: dati di ubicazione del bus (ad esempio, geolocalizzazione del veicolo) per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento del Servizio di Trasporto;
  • Dati di contatto: numero di telefono, indirizzo e-mail dei genitori o tutori legali;

👥 Categorie di interessati

Le attività di trattamento sono rivolte alle seguenti categorie di interessati:

  • Minori che usufruiscono del Servizio di Trasporto.
  • Genitori o tutori legali del Minore.
  • Soggetti terzi indicati dai genitori o dai tutori legali del Minore (es. parenti diversi dai genitori, babysitter.)

⚙️ Modalità di trattamento e tempo di conservazione

Il trattamento dei dati avverrà con modalità sia cartacee che elettroniche, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la protezione dei dati e a prevenire accessi non autorizzati.

Il trattamento avverrà in conformità alle normative vigenti, e i dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a garantire il corretto adempimento degli obblighi contrattuali e legali, e comunque non oltre il termine del rapporto contrattuale o la revoca del consenso da parte dell’interessato.

🗣️ Destinatari del trattamento

I dati personali possono essere condivisi con le seguenti categorie di soggetti:

a) personale del Titolare del trattamento autorizzato e debitamente istruito, anche rispetto alle misure di sicurezza e agli obblighi di riservatezza;

b) consulenti esterni di cui il Titolare del trattamento si avvale per l’esecuzione dei servizi, come consulenti IT, legali, fiscali, ecc.

c) fornitori di servizi IT (ad esempio, servizi di hosting, geolocalizzazione) tra cui si ravvisa Nunsys S.a, di cui il Titolare del trattamento si avvale per garantire il corretto funzionamento dell’App e l’erogazione del Servizio di Trasporto, debitamente nominati responsabili del trattamento;

d) autorità competenti o altre entità previste dalla legge.

🌍 Trasferimento dei dati personali extra UE

I dati personali non saranno trasferiti a Paesi terzi né a organizzazioni internazionali.

📝 Diritti dell’interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, Lei può esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, e in particolare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR): diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai suoi dati personali.
  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): diritto di ottenere senza ingiustificato ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati incompleti.
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, salvo che il trattamento sia necessario per adempiere ad un obbligo legale.
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): diritto di ottenere la limitazione del trattamento in caso di inesattezza dei dati o per altre motivazioni legittime.
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico.
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali per motivi legittimi.
  • Diritto a non essere sottoposto a decisioni automatizzate (art. 22 GDPR), inclusa la profilazione.
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per esercitare tali diritti, Lei può contattare il Titolare del trattamento ai seguenti recapiti:
-Email: dpo@frigerioviaggi.com